Vai al contenuto

750 vs 101

5 febbraio 2010

Il restauro di una Giulietta costruita negli anni della transizione dal modello 750 al 101 (quelli che all’americana vengono chiamati interim models) è un bel grattacapo.  Più per la sprint che per la spider, perché alla bertone il passaggio si protrasse fino al ’62, mentre Pininfarina già alla fine del ’59 aveva uniformato gli standard di produzione.  Ciò non toglie però che anche su qualche spider model year ’59 costruito nel ’60 ci si possa trovare di fronte a componenti che “non tornano”, e quindi a dover sciogliere una serie di dubbi sulla correttezza dell’allestimento trovato sull’esemplare oggetto di restauro.

Il discorso è complesso e durante il restauro ci torneremo più volte: va da sé, senza la pretesa di esaurirlo, se non per quel che riguarda specificamente la Giulietta Spider Veloce che abbiamo sotto i ferri. In ogni caso, un punto di partenza obbligato è il chiarimento delle differenze tra le due versioni. Propongo intanto questo raffronto di Bill Gillham apparso su Alfabits nel 1991.

Riguarda come appare evidente le versioni USA, per cui va integrato e precisato.

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: