Vai al contenuto

Fascette stringitubo

7 agosto 2010

Minuterie di agosto insomma…  lavoretti da fare al ritorno dal mare. Di fascette la Giulietta ne ha a bizzeffe: vediamo da vicino le fascette stringitubo poste intorno all’imbottitura del collo serbatoio benzina.

Cosa hanno di speciale? Beh nulla, sono fascette metalliche. Eppure, questo tipo di fascetta, in quella posizione, pone un interessante – pedante e stucchevole ovviamente 😀 – problema di autentitità, il quale, per giunta, allo stato attuale dei lavori non dovrebbe nemmeno sfiorarci. E inceve ci interessa eccome. Perché lì, come da manuale, dovremmo attenderci di trovare la tipica fascetta con chiusura ad avvitamento, tipo scatola del tonno per intenderci, e non quest’altra, ben più rara. Infatti la prima si trova facilmente e viene venduta letteralmente al metro, mentre della seconda… boh mai vista.  D’accordo, ma cosa ce ne facciamo di tanta ‘rarità’ se poi risultano essere non autentiche?

Possibile che la mia veloce monti fascette non originali? Quando mai possono essere state sostituite a da chi? Dal muratore inglese che perpetrò alcune riparazioni? Dal secondo proprietario olandese?

Nahhh nemmeno per sogno.  Intanto, al momento dello smontaggio la parte appariva assolutamente indisturbata, senza alcun segno evidente di manomissioni. In secondo luogo, le fascette in questione sono italianissime, per cui, anche nell’ipotesi fossero state sostituite, tenuto conto dello standard delle riparazioni eseguite è da escludere che in Inghilterra o in Olanda si fossero scapicollati a trovare fascette d’importazione e per giunta ben più rare di quelle riportate sul manuale uso e manutenzione.

Italianissime infatti: Romablok Universal 30×45 Brevettato, come si legge in questa bella inquadratura macro:

In conclusione, le fascette stringitubo sono di primo equipaggiamento, originalissime e ben più rare delle solite: meritano di essere ripulite e zincate. E’ il fatto degli esemplari di transizione: ci puoi trovare della roba strana, ma guai a sostituirla per il semplice fatto di trovare su una pagina del manuale – stampato peraltro a standardizzazione compiuta – una presunta incongruenza. Sono piccoli dettagli d’accordo, ma messi insieme fanno di questi esemplari dei pezzi unici assai pregiati 😀

Pubblicità
2 commenti leave one →
  1. marco permalink
    7 agosto 2010 2:24 PM

    stiamo rasentando la perfezione…..

    "Mi piace"

    • 8 agosto 2010 10:43 am

      E’ tutto fumo negli occhi Marco. In realtà ultimamente stiamo combinado ben poco: agosto, Giulietta mia… 😀

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: