Vai al contenuto

Risanamento ossatura sottoporta

4 ottobre 2010

Ecco come ho salvato il triangolo dell’ossatura sottoporta, che credevo andato… invece eccolo là in gran forma 🙂

Sarebbe bastato rimuovere i forati esterni prima di portare la scocca in sabbiatura e mi sarei risparmiato la faticaccia. E invece ho dato per scontato che fosse tutto da sostituire. Sono comunque soddisfatto di aver salvato il triangolo sinistro (l’altro si vedrà), non tanto perché così mi risparmio qualche lamierato, ma soprattutto perché si tratta di un pezzo che, saldato perpendicolarmente alle colonne del parafiamma, dà la misura precisa dell’apertura vano porta. Dobbiamo dunque rivedere la nostra “mappa del lattoniere”, peraltro già messa in discussione da un amico esperto che qualche mese fa è venuto a farci visita. Ci aggiorniamo alla prossima settimana 😉

Pubblicità
3 commenti leave one →
  1. Carlo permalink
    9 novembre 2010 9:32 PM

    Ciao,

    complimenti ancora per il lavoro. Ne approfitto, se posso, per chiederti l’ ennesimo consiglio: come penso ti ricorderai, io sto cercano di resturare una Giulietta SS, però non sono gran bravo a saldare e totalmente a zero come lattoniere. Siccome la Giulietta avrebbe bisogno di qualche intervento di lattoneria, per prima cosa la sostituzione dei sottoporta, tu mi sapresti consigliare qualche bravo e onesto restauratore che possa essere interessato a fare l’ intervento? Se vicino a Brescia, ancora meglio.

    Grazie

    Carlo

    "Mi piace"

    • 10 novembre 2010 7:13 PM

      Ciao Carlo

      conosco poco l’ambiente lassù, ma so che vicino Brescia c’è Baresi, che oltre a importare alla grande esegue anche lavori di lattonatura e restauro. Non ho idea né dei tariffari né della qualità dei lavori. Se vengo a sapere altro ti contatto 😉

      "Mi piace"

      • Carlo permalink
        10 novembre 2010 9:09 PM

        Grazie, se conosci qualcuno affidabile anche non proprio vicino a Brescia, va bene lo stesso.

        Carlo

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: