Vai al contenuto

EVAPO-RUST? Mantiene le promesse!

25 aprile 2011

Abbiamo messo alla prova uno dei prodotti presi all’ultima mostra-scambio di Reggio Emilia, l’Evapo-rust della Envirem, un distaccante selettivo della ruggine a base acqua. I risultati sono sotto i vostri occhi: assolutamente il miglior prodotto che mi sia capitato per le mani 🙂

Un test veloce: qualche bullone, vite e molla presi alla rinfusa, immersi per un’oretta o due nel prodotto, poi lavati e asciugati. Una spazzolata leggera e voilà: il pezzo torna come nuovo.  Per la minuteria non c’è niente di meglio, ma certo, se potessi riempirei una piscina e ci butterei l’auto intera.

L’Evapo-rust va dunque ad aggiungersi a quel piccolo gruppetto di prodotti che mantengono le promesse. Un altro è il Brunox Epoxi, che avete già visto all’opera. Della Envirem abbiamo preso anche il B 547, un gel a base acida per il trattamento della ruggine su ferro e alluminio, e l’ENVIDECARB, un decarbonizzante  per la pulizia dei carburatori e altri pezzi delicati. Li testeremo prossimamente per la gioia del piccolo chimico 😀

Pubblicità
11 commenti leave one →
  1. marco permalink
    25 aprile 2011 8:20 PM

    e pensare quanto ho faticato per convicerti… dovresti menzionarmi solo per la pazienza…..

    "Mi piace"

  2. Emanuele permalink
    25 aprile 2011 8:52 PM

    In pratica una sorta di zincatura dei pezzi? quanto costa il prodotto?

    "Mi piace"

    • 26 aprile 2011 12:36 PM

      Nooone
      quello è ferro vivo, bello pulito: zincatura e brunitura sono il prossimo passo, come giustamente osserva Enrico.
      Viene sui 9€ al litro ma rende bene; infatti continua ad agire anche quando è diventato nero e sembra esausto 😉

      "Mi piace"

  3. enrico permalink
    26 aprile 2011 10:48 am

    Bisogna vedere però se poi la ruggine non ritorna… cioè se si era formata evidentemente lo strato di nickel (o di zinco) superficiale si era consumato. Adesso che sono belle pulite io le porterei a far dare una zincata, non costa molto (il più è legarle su un filo di ferro per sostenerle) e il risultato è sicuro a lungo.
    Effetto notevole sicuramente!

    "Mi piace"

  4. 26 aprile 2011 12:42 PM

    Esatto Enrico: zincatura al più presto, altrimenti la ruggine torna in men che non si dica. I bulloni e altra minuteria nera invece vorrei farli a cromatura nera. Che ne dici?

    "Mi piace"

  5. enrico permalink
    28 aprile 2011 10:40 PM

    Mah non so, io li farei nickelare e poi li vernicerei di nero insieme agli altri pezzi (barre tiranti triangoli telaio). Non zincare altrimenti la vernice non si attacca: zincato va solo quello che era chiaro da vedere come quei lunghi bulloni o le molle. La cromatura nera è un trattamento un po’ troppo moderno, e soprattutto è a vista sulle teste dei bulloni. Anche perchè non so cosa costi.

    "Mi piace"

    • 2 Maggio 2011 5:47 PM

      Beh io avevo in mente il trattamento che si dà per esempio alle armi, che non è poi così moderno. Comunque mi sa che anche questa volta accoglierò il tuo consiglio 😉
      Non so se li farò nichelare, ma come al solito mi atterrò alle specifiche di fabbrica.

      "Mi piace"

  6. 1 ottobre 2011 8:43 am

    Nero canna di fucile: brunitura appunto!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: