Vai al contenuto

Mercato 2012 #17: Veloce e basta

15 aprile 2012

Questa Giulietta Spider Veloce passo corto americana del 1959 è stata inserzionata l’altro ieri su Autobelle a € 49.500.

Il telegrafico testo dell’annuncio ci informa che è “in ottime condizioni, omologata A.S.I. e visibile a Brescia”. L’unica foto presente aggiunge poco, a meno che non si voglia andare a pesca dei dati di immatricolazione e quant’altro nel web, visto che l’inserzionista ha lasciato la targa in bella vista. A occhio e croce la sigla BB sta per il 1999-2000, quindi non si tratta di un restauro freschissimo, ma c’è da dire che si presenta bene: se a girarci intorno l’impressione viene confermata, direi che la richiesta è nel mercato.

Potrà appurarlo l’eventuale interessato, e a giudicare dal contatore visite (393 compresa la mia), diciamolo su basi puramente statistiche, qualcuno seriamente interessato ci sarà pure. A me, perditempo n°393 😀  rimarranno però svariate incognite: è nata veloce o lo è diventata? (la presa d’aria sdoppiata mi conforta, ma non basta). Il motore è di primo equipaggiamento, semplicemente ‘corretto’, o altro? Come, quando e da chi è stata restaurata? E’ disponibile documentazione fotografica degli interventi? Etc. etc.

Può sembrare strano ma qui da noi si usa così. Macchine di pregio vengono buttate sul mercato come chi affigge un ‘affittasi posto letto’ al palo della luce. Un minimo di riguardo insomma… questa è una veloce del ’59, e in quell’anno ne sono sate costruite solo 368, su telai compresi nell’intervallo 1495.05620 – 1495.07612. Chiunque ne sappia di più posti pure un commento: sono anche curioso, e me ne vanto :mrgreen:

 

 

Pubblicità
2 commenti leave one →
  1. spider permalink
    16 aprile 2012 12:09 am

    Non è una novità assoluta, se non il prezzo: 4 anni fa a ottobre 2008 era in fiera a Padova, fotografata anche nell’interno e nel posteriore… Novità invece il prezzo, lievitato di almeno 10k euro se la memoria non mi inganna. Bella. Forse le ghiere faro non sono le sue, e poi c’è un riflesso sulla fiancata che mi dà da pensare… ma è difficile giudicare così da una sola foto.

    Tu dici che se troviamo un relitto di origine sconosciuta passo corto, con un punzone “F” e tutto quel che ne sappiamo, possiamo fare una spiderveloce genuina? In passato hanno spacciato per buona anche la veloce che corse alla MM del ’57 con Sanesi e si distrusse in un cappottamento: ci cascò anche ruoteclassiche, che poi ammise l’errore. Fondamentale il numero punzonato non correttamente, ma c’erano quasi riusciti. E probabilmente chi la comprò lo fece in buona fede.

    "Mi piace"

  2. 18 aprile 2012 7:40 PM

    he he se non ti conoscessi potrei anche pensare che mi stai proponendo di entrare in affari a colpi di punzone :mrgreen:
    Questa del falso non la sapevo. Comunque Senesi corse la MM del ’56, con una veloce ‘G’; nel ’57 partì Pagani.
    L’altro giorno ho visto la foto di un parafiamma con doppia punzonatura: una F al posto giusto e poi un’altra alla fine della stringa numerica! Melius abundare 😀
    Bisogna stare con gli occhi bene aperti, ma certo non basta.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: