Lamierati a confronto #3: Convogliatori
Prima di mettere a confronto i prodotti dei tre artigiani che forniscono questo complesso lamierato, vi mostro l’ultimo arrivato, quello dei Biondi. Ho ricevuto le prime foto qualche mese fa mentre era in lavorazione (grazie Cristian): la scatola c’era, mancava il convogliatore vero e proprio.
Completato e rifinito il lamierato è stato inserito nel catalogo on-line del sito aziendale e presentato alla fiera di Reggio Emilia, che quest’anno purtroppo ho dovuto saltare a piedi pari. C’era Marco però, che mi ha spedito queste due foto
Che ne dite, possono andare bene come base per un confronto? 😀 Più che bene, perché intanto polverizzano la concorrenza estera rappresentata, a quanto ne so, esclusivamente da Erik van Cauwenbergh, dei cui manufatti mi sono occupato al tempo in cui io stesso mi ero cimentato nella riproduzione di questi pezzi, con risultati, lo dico senza falsa modestia, valutate voi se esagero, un po’ migliori di quelli attinti dal belga
Ma alla vista di questi pezzi di bravura quella piccola vittoria diventa magra consolazione, sicché diciamo pure che mettono in fuga anche il sottoscritto, il quale getta elegantemente la spugna. Chi è rimasto dunque a poter vantare il titolo di degno concorrente?
Pochi, anzi uno: solo Alfredo Lopane. La foto, tratta dal video di Autoclassica, certo non rende, ma anche il suo convogliatore è fatto a regola d’arte e potrebbe reggere il confronto. Basato su quali parametri? Difficile a dirsi perché si tratta di oggetti diversi ottenuti con tecniche di lavorazione altrettanto diverse: quello di Biondi è stampato, quello di Lopane battuto e sagomato. D’altra parte non ho elementi per confrontarli dal punto di vista della convenienza: da catalogo, il primo viene € 600 la coppia, completa di alloggiamento fanali, ma non ho idea di quanto possa costare farseli fare da Lopane.
Posso dunque dare solo un parere personale: opterei per quelli di Biondi, perché ritengo opportuno premiare le tecniche di lavorazione usate da mamma Alfa. Ma se avessi affidato il restauro della mia bella a Lopane, va da sé, non avrei nessuna difficoltà a lasciar fare al maestro. A meno che… beh, non so voi ma, quanto a me, come si va avanti i numeri crescono sempre più impietosamente… a meno che la voce di spesa superi il prezzo di un lamierato già bello e pronto. E che lamierato! 😯