Mercato 2012 #23: 750 spider gasata
Per la precisione è una ex gasata, questa spider normale del 1957 marciante, proposta qualche giorno fa su Autobelle a € 20.000 e ritirata oggi, con ogni probabilità venduta, come era largamente prevedibile nonostante i suoi acciacchi, quasi all’istante.
Lo vedete subito, la 750D 1495*01390 è stata variamente rimaneggiata e ha evidentemente subito riparazioni approssimative al frontale. Come avevo segnalato il mese scorso per la #22, una serie di indizi concomitanti fanno pensare agli esiti di un frontale risistemati non precisamente a regola d’arte: il cofano da giulia, le ghiere fari, i baffi un po’ dove capita per giunta avvitati, lo stemmaccio in plastica sulla griglia, il bordo cruscotto mancante e il volante non originale, peraltro pregiato e sicuramente ricercato, i cantonali paraurti a ‘misurare’ l’asimmetria del muso.
La vista posteriore non ci consola: tamponamento a catena? 😯 Speriamo di no e sorvoliamo su queste bizzarre sostituzioni, sullo specchione retrovisore interno generosamente ridondato, ignoriamo quello esterno. Di cose sbagliate, mancanti, rimediate ce ne sono, ma se dietro a quel frontale non c’è un telaio accartocciato tutto il resto si sistema. Una spider del ’57 con targhe italiane va salvata ad ogni costo.
E poi, volete mettere… questa ha i segni della storia, anche politica, del nostro paese nero su bianco sul libretto. Sì anche lì ci sono cose sbagliate (“Giulietta Sprint”!), ma guardate con quale tempismo il parsimonioso proprietario reagì alle ristrettezze imposte dalla crisi petrolifera conseguente la guerra del Kipur dell’ottobre 1973, istallando con netto anticipo un impianto di alimentazione a GPL 😀
Su un 1300 fa certo sorridere, ma visto i tempi che corrono… c’è poco da ridere!
Ammetto che ieri stavo per telefonare deciso a farci un salto. Oggi è troppo tardi e poi sono orientato a sud: domani si parte per una settimana di relax in Sicilia.
Buone vacanze a tutti; ci risentiamo dopo ferragosto 😉
Sicuramente qualche colpetto davanti è stato preso, ma è anche normale amministrazione in 50 e più anni di vita. Però ciò non giustifica il rimontaggio approssimativo, asimmetrico, e con pezzi sbagliati.
Il paraurti anteriore lato guida sembra più lungo di quell’altro…
Il volante sembrerebbe il Nardi che montava la giulia gta… 1k euro a trovarlo, da restaurare ovviamente. Ma va bene solo per chi vuol fare una replica gta o vuol fare tanta scena e poca sostanza…
Mentre lo specchietto supplementare non mi sconvolge (anche se è orrido), e anche se la palpebra del cruscotto manca, fanalini posteriori sono la cosa che più mi lascia pensare: perchè non sono posizionati giusti sulla verticale, ma pendono in avanti???
"Mi piace""Mi piace"
Rieccomi
sì, quei fanali sono inquietanti. A un primo sguardo ho pensato che fosse una distorsione dovuta alla lente inpiegata per l’inquadratura, poi a guardarci meglio non mi sembra che la foto sia stata scattata con un grandangolo: sono proprio inclinati, e oltre che storti sembrano che le vanno larghi 😀
Il volante non è un Hellebore?
"Mi piace""Mi piace"
Può essere Hellebore, non ricordo e non riesco a leggere… cmq dalla forma mi sembra proprio quello giusto gta e non un replicone.
"Mi piace""Mi piace"