Vai al contenuto

Guarnizioni motore: Nuove o NOS?

18 settembre 2012

Come sapete, potendo vorrei ogni cosa nuova da fondo magazzino, e infatti di pezzi ne ho trovati e continuo a trovarne, vedrete. Ma questa volta ho forse esagerato: le guarnizioni motore, è meglio prenderle nuove nuove o nuove vecchie? Boh… nel dubbio ho preso quelle New Old Stock e sarei anche pronto a usarle, ma…

…ma il mio meccanico la pensa diversamente, quindi anche lui ha preso un kit, di nuova lavorazione, e anche lui è altrettanto deciso a usarle, nel mio motore. Devo ribellarmi? :mrgreen:

Argomenti contro le vecchie guarnizioni ce ne sono: anzitutto “contengono materiali nocivi come l’amianto” (hmmm qualcuno conferma?), ma soprattutto la qualità dei materiali moderni, diciamo meglio attuali, è infinitamente superiore, sicché a volersi incaparbire sul NOS si rischia di fare una fontanella d’olio a forma di motore.

Peccato! Devo dire che trovo questo secondo argomento piuttosto convincente, quindi probabilmente mi lascerò traviare. Semmai userò il kit di parti in gomma, gli anelli di tenuta etc. Nemmeno? Beh le parti metalliche, queste sì checc… Mah vedremo; in ogni caso bisognerà decidere e alla svelta.

E intanto che ci penso e magari attendo qualche vostro consiglio, mi distraggo un po’: monto il video di Imola, che è stata come al solito una gran bella Fiera.

A proposito, nuovo manuale nella solita pagina riservata ai prescelti 😀 Niente meno che quello della Giulia SS, stampato in soli 500 esemplari! Approfittatene.

Pubblicità
6 commenti leave one →
  1. 18 settembre 2012 9:59 PM

    Ciao Alejandro, io sono dell’idea che il consumabile ( guarnizioni cuscinetti, pistoni ecc. ecc.) deve essere NUOVO NUOVO, ho provato esperienze di amici che hanno utilizzato vecchi pistoni new old stock e purtroppo il tempo per questi materiali non ha lo stesso effetto che fa sul vino… La Siata in questo momento sta facendo la modella per una sorellina tutta rotta dalle parti di Alessandria, a forza di guardare il tuo sito mi son rotto le scatole di vederla ferma e mi sa che per il 2013 proviamo a fare un balzello avanti , fusse che fusse la volta buona!!!! CIAO

    "Mi piace"

  2. Maurizio permalink
    18 settembre 2012 10:33 PM

    Il pazzoide non ha futuro!! Sei KO! Fatti una ragione! joop

    Inviato da iPhone

    "Mi piace"

  3. spider permalink
    19 settembre 2012 9:44 am

    Sicuramente non usare gli oring e gli anelli di tenuta in gomma del nos, sempre che quelli nuovi siano identici. PEr le guarnizioni non vedo grossi problemi, anzi. E l'”amianto” potrebbe essere un problema per lo smaltimento futuro, come per qualsiasi motore fatto in quegli anni che viene aperto oggi, ma non vedo problemi di funzionamento. Piuttosto valuta se è il caso di aprire tutti e due i pacchi, nos e moderno, al massimo il nos te lo rivendi 😉

    "Mi piace"

  4. Riccardo permalink
    19 settembre 2012 9:56 am

    Anche io penso che l’amianto non sia un problema per la qualità delle guarnizioni. Sicuramente lo e’ stato per il processo produttivo e lo sara’ (ma qui si rasenta la pippa mentale date le quantità in gioco) per lo smaltimento. L’amianto faceva egregiamente il suo dovere nelle guarnizioni “calde” e sui ferodi. Forse meglio dei materiali standard attuali. La gomma invece invecchia e indebolisce, anche se ben conservata, parlo delle condizioni di stoccaggio, rischia di crepare o usurarsi molto in fretta.
    In ogni caso non vivrei l’utilizzo di guarnizioni nuove come un tradimento alla fede (che, pur da profano, apprezzo). Se il kit nos ti può fruttare, realizza.

    "Mi piace"

  5. jose permalink
    19 settembre 2012 10:17 PM

    Ciao Ale, io per il mio osso ho presso tutte le guarnizione della parte meccanica NUOVE, mentre quelle della carrozzeria new old stock sono di miglior qualità e rifinitura che quelle nuove (tipo Cicognani..), nel frattempo le targhe sono arrivati anche quella ORO adesso punto dritto al RIAR…

    "Mi piace"

  6. 20 settembre 2012 9:01 PM

    Grazie dei vostri consigli
    Alla fine credo che faremo un misto, se non altro perché nel kit nuovo mancano alcune guarnizioni, come per esempio quella del convogliatore aspirazione: direi che in prevalenza saranno nuove nuove 😉

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: