Vai al contenuto

Autoemotodepoca 2012

29 ottobre 2012

Edizione bagnata e giustamente fortunata, nonostante la crisi, il tempaccio appunto e le bufale sull’eventuale spostamento di Autoemotodepoca, subito smentite. 70.000 presenze, tantissime macchine, ricche e ricchissime, povere ma belle, ricambi, modellismo e quant’altro. Ecco in 20 minuti circa il Virtual Tour della Fiera

 

Novità? Certo: un’asta all’olandese, cioè al ribasso, e un Concorso (d’eleganza?) per le cenerentole. E siccome a me piaciono anche loro plaudo alla riesumazione dell’orrido prototipo dell’ormai cinquantenne Giulia, fortunatamente affiancato dalle care giuliozze andate in produzione e soprattutto da una TZ mozzafiato, con tanto di muletto semismontato a lato.

Ma ad attirare quasi tutta la mia attenzione è stata la Giulietta Spider Veloce del 1957 che vedete nel fermo immagine del video. Si tratta di uno dei soli 147 esemplari prodotti in quell’anno (qualcuno afferma molti di meno, e qui c’è materia per dissertazioni di ordine storiografico, accomodatevi pure).

Al di là di questo, la vettura è in buone condizioni, dotata del suo motore originale già revisionato, con poca o quasi niente ruggine e completa delle parti che contano. La richiesta è, come dire… IMPORTANTE, ma su, per questa volta lasciamo stare il mercato. Vederla soltanto valeva la trasferta a Padova, ma Padova, anche questa volta, ha saputo offrire molto di più: guardatela dal mio finestrino 😉

Pubblicità
One Comment leave one →
  1. spider permalink
    5 novembre 2012 1:14 am

    Io non sono rimasto particolarmente colpito da quella giulietta. Certo era una veloce doc, matching numbers, ma la scocca era tutt’altro che a posto: davanti sembrava martellata, con segni di saldature fatte alla carlona. Incompleta. Con documente extraeuropei. E chiedevano 44k euro. Era stata tirata a lamiera (sabbiata?) e poi spruzzata malamente di rosso. Cmq finchè salgono e non devo comprare, ben venga! 😉

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: