Surclassati dalla RAI :)
Un’altra battuta d’arresto per la mia Giulietta. In questi mesi Domenico è stato dietro a un paio di commesse importanti, non ultima le riparazioni su un pezzo unico: la fiat scabriolettata impiegata dalla RAI negli anni ’60 per seguire (mi pare) gare di ciclismo o robe del genere.
Così le giuliette, sia la mia che quella di Marco, sono state messe, come da foto, in secondo piano e il lavoro di lattonatura sulla mia è pressoché al punto in cui l’avevamo lasciato alla fine di maggio. Pazienza. Con la sola eccezione delle pelli sottoporta, che come vedete sono ormai lì, saldate entrambe a chiudere il complesso dell’ossatura che tiene in piedi lo spiderino.
Anche in questo caso il maestro non ha voluto sapere di lamierati preconfezionati: li ha messi da parte e si è adoperato per farseli da sé. Ecco il risultato: destro e sinistro, prefettamente dritti, con lo stesso raggio di curvatura misurato al millimetro in tre punti: attacco piantone parafiamma, in mezzo e sull’attacco parafango posteriore.
Si riprende dunque a settembre con la saldatura dei pianali, poi le porte e il frontale.
Infatti con 35° all’ombra non è il caso di stare con la torcia in mano né davanti al PC, è tempo di andare in ferie: ci vanno Domenico e Moreno, e ci vado pure io, fino a ferragosto diciamo. Vi lascio qualche lettura per l’estate: il manuale uso e manutenzione della Giulia Sprint e Spider 1600 datato a febbraio del 1963. La copia non è condizioni eccellenti, in particolare la copertina, ma all’interno è tutta un’altra cosa: si lascia leggere e i dati utili ci sono tutti.
Buona lettura dunque e soprattutto buone vacanze a tutti 😉