Vai al contenuto

Prove Frontale II

20 aprile 2014

Come detto la volta scorsa, il frontale ci ha dato qualche bel grattacapo. Nel post Prove Frontale avevamo fatto, appunto, le prime prove e misurazione sul lamierato fornito da Lopane e tutto sembrava a posto. Poi Domenico andò avanti con altri controlli e… beh, siamo alle Prove II.

giulietta-spider-nose-by-Nico

Presto detto, c’erano un paio di cose che non tornavano, al punto che abbiamo pensato a un pezzo difettoso; così abbiamo contattato i fratelli Lopane, i quali, con la massima disponibilità, ci chiesero di descrivere i problemi riscontrati, trasmettendo le misure precise dell’esemplare in lattonatura. E così facemmo. Quindi, in men che non si dica si misero al lavoro per produrne un altro, che ci fecero recapitare direttamente in officina senza spese aggiuntive. Quando si dice professionalità…

Sta di fatto però che nel frattempo Domenico, che non sa starsene con le mani in mano, si era messo a farlo lui, il frontale, per cui quando il pezzo corretto e riveduto approdò in officina era troppo tardi: il frontale di Domenico era ormai quasi in porto.

A cose fatte dedicherò un altro post a questo lavoro di haute couture su metallo. Vediamone intanto le prime fasi.

giulietta-spider-nose-from-scratch_05

Si parte da una serie di rilievi dimensionali su di un frontale originale da riportare su carta, in modo da ottenere una dima utile per il taglio e la piegatura. Domenico, che oltre ad essere lattoniere esperto è anche disegnatore industriale, con questi disegni ci va a spasso. Una volta effettuato il taglio si passa alla masticatrice, la quale senza percuotere il metallo imprime sulla lamiera le curve richieste.

giulietta-spider-nose-from-scratch_04giulietta-spider-nose-from-scratch_03giulietta-spider-nose-from-scratch_06Detto così sembra facile come bere un bicchiere d’acqua: beh la cosa è un po’ più complicata. Il risultato si ottiene per approssimazione graduale e va controllato costantemente sul frontale originale. Non basta, questa è solo la prima fase. Come vedete sulla foto in alto a destra, il maestro controlla – senza ricorrere a tecnologie molto sofisticate 😀 – il raggio di curvatura della fascia inferiore, che appare ancora bisognosa di qualche aggiustamento.

Ogni lamierato verrà infatti ottimizzato nella fase successiva, a partire dalla costruzione di un mascherone in tubi d’acciaio – come quello impiegato per i passaruota – che fornirà la base in grado di garantire una perfetta corrispondenza del manufatto alle curve del frontale originale. Per ora abbiamo dunque solo un mezzo frontale e la mancia, ma guardatelo, calza come un guanto:

giulietta-spider-nose-from-scratch_00a

Anzi, ne abbiamo quasi due, perché dopo tutto lo sbattimento che abbiamo fatto fare ai Lopane, non me la sento di chiedere la restituzione. Ero ricorso a loro per velocizzare il lavoro in una corsa contro il calendario. Non è servito a molto ma il frontale buono rimane in casa: a qualcuno tornerà utile e, sennò, lo appendo al muro 🙂

Non tutti i mali vengono per nuocere: è giusto insomma che la mia giuletta sia tutta quanta firmata dalla stessa mano, quella di Domenico, che con questo ultima fatica ci dà un’ulteriore e conclusiva prova della sua bravura.

giulietta-spider-nose-from-scratch_01giulietta-spider-nose-from-scratch_00giulietta-spider-nose-from-scratchAlla prossima dunque, con il frontale finito e montato sulla Giulietta.

Buona pasqua a tutti.

 

 

 

 

Pubblicità
One Comment leave one →
  1. TheMomiX permalink
    20 aprile 2014 9:19 PM

    Stupendo lavoro Ale!!!

    Leggo sempre di un fiato i tuoi progressi, fai sognare come ti dico sempre ad occhi aperti complimenti per la tua devozione!

    Settimana che viene metto la mia sotto i ferri, finalmente si sistema tutto coppa olio, carburatori ecc insomma il mio meccanico la farà tornare a suonare come deve e senza singhiozzo come ora!!! Hai ragione ti prenderò quota delle fascette!!! Purtroppo non ne ho più avuto occasione di metterci mano per vari motivi!!! A presto!!!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: