Vai al contenuto

A caval donato…

6 luglio 2014

A proposito di donazioni ‘in natura’, ho ricevuto da un generoso amico straniero, che ringrazio, un paio di telai sedili che, messi assieme ai miei colabrodo, fanno in tutto quattro unità, da cui con un po’ di buona fortuna e parecchia fatica spero di  ricavarne due buoni.

giulietta-spider-750-seat-frames

Visti così sembrano niente male, e c’è da dire infatti che gli schienali, a parte qualche buco, sono tutti e quattro ancora in condizioni più che discrete; il punto critico però sono le sedute, e su queste la sabbiatrice è stata inclemente: di metallo buono ne è rimasto poco; qualcuna poi è stata già rabberciate… insomma sono quasi alla frutta.

giulietta.spider-750-rusty-seat-frames_01giulietta.spider-750-rusty-seat-frames_02giulietta.spider-750-rusty-seat-frames_04Della fragilità dei telai sedile della Giulietta spider ne avevamo parlato un paio d’anni fa, ad agosto del 2012! Allora credevo di aver risolto… pensavo di sostituire il telaio lato guida, irrimediabilmente sfondato, con uno terza serie, originale e perfetto, preso su ebay America (sabbiato insieme ai colabrodi: rieccolo qui sotto [e, visto che a me non serve più, anche sul mercatino]).

giulietta101-3serie-seat-frameNon mi serve più perché intanto ho controllato in giro e appurato che non risultano esemplari di transizione, nemmeno di fine dicembre 1960, equipaggiati con questo tipo di telaio sedile. Oltre a ciò, ne ho solo uno, per cui a meno di non fare una monoposto, diciamo pure un’altra Sebring tarocca :mrgreen: siamo sempre in dispari.

In altre parole siamo da capo, o quasi. L’arrivo dei “nuovi” telai, dicevo, per quanto malandati mi ha incoraggiato a tentare di riparare i meno peggio e quindi provare a ricavare, di quattro, almeno due buoni.

Non è un compito facile e quanto a lattonatura sono anch’io piuttosto arrugginito, per cui mi affiderò a Fausto della FM Restauro e assistenza di Foligno, che tra l’altro sta curando, assieme a Marco, la ciclistica (già sabbiata e verniciata a polveri: ve la mostrerò tra breve) e la meccanica in generale.

Dopotutto, uno buono ci sarebbe già (quello lato guida, fornito da Joop), per cui si tratterebbe di lavorare su una seduta soltanto, la mia, e io sto sì e no sui 70 Kg 🙂

giulietta.spider-750-seat-frames

Ultima sponda… la replica (per ora solo un prototipo) costruita da Domenico. Ve ne ho mai parlato? Comunque sia sì, il maestro si è cimentato anche nel rifacimento di una seduta per spider terza serie, e come al solito ha fatto un bel lavoro, molto curato e preciso, anche se con qualche licenza: l’apertura centrale, dove vanno fissate le fasce che sorreggono l’imbottitura è ad angoli retti anziché arrotondati.

Giulietta-spider-prototype-seat-02Giulietta-spider-prototype-seat-01Ovviamente, basta dirglielo e la seduta in prima fila te le fa come vuoi te. Certo… prima però dovrei convincerlo a sbottonarsi sulla possibilità di produrre qualche altro pezzo, nonché – e non è una questione di dettaglio – sul prezzo del biglietto. Comunque, poco ma sicuro, che serva a me o meno (e spero di no), torneremo alla carica, tanto di questi ce n’è sempre bisogno.

Ringrazio ancora il gentile amico per la sua donazione e lo rassicuro sul fatto che faremo di tutto per riportare in servizio questi vecchi telai 😉

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: