Trousse attrezzi: originale o replica?
A Novembre dell’anno scorso avevo recensito la Borsa attrezzi di Bergia, molto ben fatta, bella, nuova di pacca. Qualche settimana fa Filippo da Milano mi manda in omaggio – grazie mille 😉 – due campioni di una Trousse fatta da lui stesso che mi ha lasciato a bocca aperta. Ve la mostro e ve la descrivo nel dettaglio perché mi sembra davvero notevole.
Eccola a confronto con un rullo attrezzi originale. Qualche esitazione? Indizi ce ne sono, ma tutti a carico dell’uso, non del tempo. Infatti su quella a destra ci sono le tipiche tracce rossastre lasciate dagli attrezzi arrugginitisi dentro. Quella a sinistra invece – che però sembra altrettanto vissuta – è bella pulita, è la replica appunto. Confrontiamole ancora più da vicino:
Ancora, se non ci fosse quel brutto tentativo di riparazione su quella a destra (foto in mezzo) si farebbe fatica a distingere la riproduzione dall’originale: la fibbia è quella, i ribetti sono tutti cromati, messi nei punti giusti, anche se qualcuno è di misura diversa (ma questi sono campioni: anche a questo, mi dicono, si porrà rimedio) e il tessuto, che proviene da sacche e altro al tempo in dotazione all’esercito italiano, a occhio nudo si presenta identico. E allora tiriamo fuori la lente d’ingrandimento:
Rispetto all’originale (in basso) il punto sembra un pelino più stretto e compatto. Se non vado errato poi, il taglio coglie la trama di traverso rispetto all’originale, il che contrubiusce a dissimulare l’alternanza di nodo e filo, ben visibile nella stoffa originale nonostante il sudiciume e lo ‘speluccamento’ dovuto all’uso. Ma è proprio così? Non si tratta piuttosto di un effetto visivo? Osservate la foto al centro in basso:
Certo siamo alla pignoleria compulsiva, nemmeno stessimo a esaminare una banconota. Eppure, c’è da dire che qui il paragone è decisamente calzante: come nelle migliori contraffazioni, è la carta – qui la stoffa – a fare la differenza. E invece qui la cosa diventa indecidibile: la stoffa appare a tutti gli effetti identica, se non la stessa. Sulla fattura inutile dilungarsi, lo si vede subito, è ottima.
Insomma, un’ottima alternativa ‘mimetica’ al rullo attrezzi originale, come sappiamo quasi impossibile da trovare. Rispetto a quello di Bergia, questo ha il vantaggio di apparire vissuto e più vicino, quasi indistinguibile dall’originale. Per un’auto restaurato a nuovo il primo potrebbe andare benissimo; per un esemplare conservato o che comunque non ami dissimulare la propria età il rullo di Filippo è l’ideale.
Lo so, verrò tempestato da domande e richieste. Ebbene sappiate che al momento ignoro se sia entrato in produzione, e nel caso quale sia la disponibilità… men che meno un’idea del prezzo. Questione di tempo e Filippo ci farà sapere. Intanto questa sample me la tengo stretta 😉
[EDIT 02.10.14. Infatti, abbiamo già una waiting list:
1) Vic
2) Nino
3) Tony
4) Claudio
5) Marco
6) Andrea
7) Alessandro
8) Tony2
9) Joe
Next?
Ps. I will contact you all as soon as the bag is ready ]
Looks excellent. I’d like to know if the tool roll becomes available. Thanks!
"Mi piace""Mi piace"
Yep, I ‘ll let you know Tony, even though it might not be so quick as everyone would like: as expected, there are already some people waiting for it 🙂
"Mi piace""Mi piace"
If you know of a waiting list, please let me know!
"Mi piace""Mi piace"
Ottima fattura, ! Appena disponibile avvisami.
Grazie
Claudio
"Mi piace""Mi piace"
Ho appena editato con la lista d’attesa
Just edited: the waiting list is up.
"Mi piace""Mi piace"
mi sembra eccellente….posso inserirmi nella lista??
"Mi piace""Mi piace"
Benvenuto Andrea
Aggiunto
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Alejandro,
è bellissima!!!
potresti inserire anche me nella lista?
Grazi emille
Ciao ciao
"Mi piace""Mi piace"
Ok, e siamo a 7.
"Mi piace""Mi piace"
novità per la trousse attrezzi??
"Mi piace""Mi piace"
Nothing news yet
"Mi piace""Mi piace"