Vai al contenuto

Auto e Moto d’Epoca. Padova 2014

2 novembre 2014

80.000 visitatori, oltre 1600 espositori, 4000 auto in vendita, 13 le case costruttrici ufficialmente presenti… alla sua 31° edizione Auto e Moto d’Epoca non solo si riconferma al primo posto tra le fiere nostrane ma rilancia battendo tutti i record. Bellissima, imperdibile Padova. Ecco il video

 

E se di numeri si tratta, anche a naso, in attesa dei dati ufficiali, sono pronto a scommettere che pure il volume di affari quest’anno sia cresciuto non di poco. Le avete viste le Giuliette? Vendute, tutte quante, a prezzi da capogiro. Molte auto poi – ce lo dicono gli organizzatori –  sono passate di mano prima dell’apertura, senza nemmeno scendere dal trailer. Decisiva la massiccia presenza di stranieri. Ho parlato con venditori di Ferrari, i primi ad adeguarsi alle prospettive fosche delineate dalla ‘Legge di stabilità’. Come? Ritoccando all’insù i prezzi per puntare esclusivamente sul mercato internazionale.

Brutta cosa, che tra l’altro fa sorgere spontanea la domanda: ce la farà Padova, con un tale bastone fra le ruote, a tenere il trend anche nel 2015? L’argomento infervora il mondo delle youngtimer, ma a mio avviso è ancora presto per dire: prima di fasciarci la testa, stiamo a vedere cosa succede nei prossimi mesi. Padova ha appena chiuso i battenti ed è una mostra che lascia il segno: parliamone.

 

Pubblicità
4 commenti leave one →
  1. michel.vigneres@gmail.com permalink
    3 novembre 2014 4:30 PM

    Grazie Alejandro,

    Per avere participato, io ho un dubbio sulle 4000 vetture esposate. La surfacia necessaria ^per postare tante macchine dovrebbe essere anche piu grande. Forse che aggiungevano le auto che sono sulle listi dei venditori

    Grazie per il tuo link e il movie.

    michel

    "Mi piace"

  2. spider permalink
    7 novembre 2014 9:12 PM

    Credo invece che 4000 sia un dato possibilissimo. 15 capannoni di cui almeno 10 riempiti di auto, oltre a quelle all’esterno… forse non erano tutte in vendita. Realmente in vendita, come la Miura a 1.650.000 euro.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: