Vai al contenuto

Mostra Scambio Villa Potenza 2014

30 novembre 2014

Sabato 29 Macerata si sveglia avvolta in una fitta nebbia. Giù verso Villa Potenza, sede della 32° edizione della Mostra Scambio organizzata dal CAEM Scarfiotti, la nebbia si dirada e la visibilità torna buona. Ciò che comunque non si vede sono le belle auto di una volta.

Poche insomma. Una Ferrari 328 ti dà il benvenuto; i duetti sono lì in parata come ogni anno e proprio davanti a loro una bella Dino 2000 coupé giallo chiaro. Dentro una Porche 911 e una Fulvia; all’angolo una Mercedes 230. Dietro ai loggiati una MG sfoggia una tappezzeria sfavillante; le tiene compagnia una Lancia Appia in livrea bicolore. Ma ad attirare gli sguardi e l’interesse degli alfisti è però una GT 1600 cofano piatto splendidamente conservata, offerta a un prezzo decisamente ghiotto. Beh… ce n’erano: mancavano le Giuliette che diamine, nemmeno una!

Mancavano all’appello anche alcuni dei ricambisti meglio forniti di pezzi Alfa Romeo: fa eccezione Roberto (che tra l’ironico e il burbero mi chiede se ho l’assenso a fare riprese video 🙂 ). Senza di lui della Giulietta non si sarebbero visti nemmeno i pezzi, e ne aveva tanti: ho preso le maniglie tiraporta e le flange di fissaggio per il telaio capote (una riproduzione veramente ben fatta), assenti su quello nuovo a scomparsa totale, sicché ora ne ho due completi, da verniciare il primo (già provato), da restaurare il secondo.

Cresciuta invece l’affluenza di pubblico, almeno a giudicare dal pienone ai parcheggi del Foro Boario. La passione per le auto classiche si estende a macchia d’olio, è diventata popolare: se ne sono accorti tutti, anche il governo.

Pubblicità
One Comment leave one →
  1. Jose permalink
    1 dicembre 2014 7:07 am

    Quest’anno non ci sono venuto, mah mi prenoto per il prossimo…

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: