Vai al contenuto

Mille Miglia 2015: Argentinísima!

17 Maggio 2015

Come già nel 2013, l’edizione 2015 della Mille Miglia va all’affiatata coppia di regolaristi argentini Juan Tonconogy e Guillermo Berisso su Bugatti T40 del 1927. Secondo Andrea Vesco e Andrea Guerini su Fiat 514 MM del 1930.

Tonconogi-Berisio-MM2015-winners

Come si suol dire, non c’è due senza tre, e infatti delle ultime 4 edizioni 3 sono biancocelesti. Se un paio d’anni fa ci vedevano il miracolo, beh è ora di farsene una ragione: questi argentini non sbagliano un colpo, sono davvero tosti. Gloria a loro, onore alla loro scuola!

Del passaggio a Macerata vi dirò prossimamente. C’è il video e una carrellata di foto tra Sferisterio e presostato, di cui vi anticipo qualche scatto, ovviamente tutte quante Alfa Romeo 🙂

Pubblicità
2 commenti leave one →
  1. spider permalink
    18 Maggio 2015 12:01 am

    Bene, e adesso sono curioso di sapere di più di questa giulietta spider “ZA …” E’ una Sebring ar1495 come quella di Sanesi? Possono partecipare solo quelle? O solo se 1300 veloci? Visto che oramai alla MM se ne vedono di tutti i colori, dalle repliche semiufficiali ai tarocchi più o meno dichiarati, e visto che di giulietta spider non se ne sono (quasi) mai viste, sarebbe interessante capire.

    "Mi piace"

    • 18 Maggio 2015 9:12 PM

      Mah… teoricamente alla MM possono partecipare tutte le Giuliette, purché costruite entro il ’57. Teoricamente. Di fatto, pare che l’auto non sia molto gradita agli organizzatori, a meno che sopra non ci posi il culetto qualche attricetta o figurante del momento, e non è il caso: 2 sprint e una spider in tutto, a fronte di una folta pattuglia di trabiccoli inglesi e la solita marea di porsche 356.
      Che vuoi farci… la MM è sempre bella da vedersi, ma oggi come oggi si riduce a una passerella di giocattoli per ricconi e facce da rotocalco.
      Ecco perché mi piacciono questi ragazzi argentini, perché vivono la corsa con lo stesso spirito e rigore dei velocisti di una volta, quando si correva per vincere, e loro vincono 🙂

      Della bella in foto so poco e nulla. Sul sito della MM dice che si tratta di una “Sebring” del 1956, condotta da P. Zanardi e M. Emiliano.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: