Vai al contenuto

Nichelatura / Ramatura in corso

28 giugno 2015

Nel post precedente avevo accennato alla varie fasi del lavoro di cromatura. Ma ne avevo dimenticata una, forse la più laboriosa e delicata, cioè la lucidatura dei pezzi. Ecco Flavio, pienamente ristabilito, al lavoro con sullo sfondo una di quelle icone della ‘salute’ che allietano tante officine italiane 🙂

Flavio-al-lavoro

Ma la lucidatura è ormai cosa fatta, tant’è che siamo già in fase di nichelatura dei particolari più delicati (paraurti in particolare, ma non solo) e di ramatura dei pezzi in zama, eseguita in un altro laboratorio.

nichelatura

Sono comunque riuscito a intercettare alcuni ferracci prima che finissero nelle vasche.

giulietta-spider-cantonale-paraurti-antgiulietta-spider-rostro-paraurtigiulietta-spider-ghiere-fari-carello_01Riecco paraurti e rostri; sembrano finiti, invece quella è lamiera nuda, sabbiata e lucidata a dovere: sono pronti per la nichelatura. Ed ecco le ghiere proiettori, originali Carello. Poi gli ottoni, infine minuteria

giulietta-spider-windshield-post

giulietta-spider-windshield-post_01giulietta-spider-gear-shift-leverI montanti parabrezza sono venuti perfetti, per cui andranno dritti in cromatura. Anzi, mentre scrivo mi chiama Flavio: sono già pronti! Corro a vedere il risultato. Eccoli 😀

giulietta-spider-montanti-parabrezza

Per la prossima settimana dovrei avere i paraurti e la zama già ramata e dunque il tutto pronto per la seconda nichelatura, in più altri pezzi già cromati.

Dunque tanto per completare la sequenza di cui si diceva l’ultima volta, il restauro della parti cromate comprende le seguenti fasi:

1) Scromatura > 2) Aggiustamenti > 3) Sabbiatura > 4) Lucidatura > 5) Nichelatura (prima) > 6) Ramatura > 7) Nichelatura (seconda) > 8) CROMATURA

Non vale per tutti i pezzi ovviamente, ma per quei particolari che saltano all’occhio come i paraurti e le ghiere fari o la cipolla in zama, se si vuole un risultato all’altezza del mezzo – e la Giulietta merita – questa è la via 😉

Pubblicità
2 commenti leave one →
  1. Marco permalink
    29 giugno 2015 8:50 am

    Davvero un bel lavoro! Purtroppo è stato praticamente impossibile trovare (almeno qui a Roma) un cromatore in grado di eseguire una cromatura di questo livello. Immagina cosa possa essere uscito dalla mia bocca quando, dopo aver rimontato il parabrezza, la cromatura del montante è letteralmente saltata via!! Inutile dire che la “giusta via” (nonostante le mie copiose raccomandazioni circa l’importanza del pezzo) non era stata affatto seguita. Complimenti ancora!!

    "Mi piace"

    • 30 giugno 2015 4:45 PM

      Ciao Marco,
      non conosco l’ambiente locale, ma mi pare impossibile che in tutta Roma non ci siano cromatori all’altezza. Vediamo se spunta qualche tuo conterraneo con il consiglio giusto…

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: