Mostra scambio Imola 2015
Ci vado ormai per abitudine, perché non è poi così lontana, perché è la prima mostra della stagione, perché insomma mi piace stare in mezzo a quell’orda innumerevole che è il popolo dei motori, quando si dà appuntamento in Emilia Romagna, proprio lì, nell’autodromo intitolato al Grande Vecchio.
Quando poi come ieri il tempo aiuta è davvero uno spasso. Ma certo – lo dicevo già l’anno scorso – proprio perché è una manifestazione popolare, da qualche anno la mostra dà segni di cedimento, almeno per quanto riguarda le quattro ruote. E ora che la politica sciagurata dei nostri governicchi da Monti a Renzie incomincia a sortire i suoi effetti nefasti sul mercato delle storiche, c’è davvero poco da sperare. Macchine ‘importanti’ non se ne vedono più. Ferrari, Lamborghini e Maserati sono sparite. Ci rimangono le Alfa, e di queste sì, guai a chi ce le tocca, ce n’era una discreta pattuglia.
Dalle alfette alle GT(V?), 2000 ma anche un 1750 sempre telonato (il sole picchiava duro), spider coda tronca e osso di seppia, una Montreal rossa col frontale da stirare, e le giulette: berlina, sprint e spider. Notevole quest’ultima, esemplare del 1957 con targhe nere, cerchi Borrani a raggi e tanto di hard Top.
Bella, anche se i cerchi a raggi – peraltro malamente verniciati – sullo spiderino del portello proprio non ce li vedo. Forse più bella la sprint, in quel colore piuttosto raro che se non vado errato dovrebbe essere un Giallo Pergamena.
Niente Alfa invece sul tendone ASI. Al posto della Giulietta Spider Veloce rossa dell’anno scorso – è giusto alternare – c’era una splendida Lancia Flaminia Zagato Super Sport.
Altre Alfa e qualche imbucata nella galleria sotto. Ora, venendo alle ragioni più pratiche e meno turistiche della mia gita romagnola, ecco… quest’anno un motivo in più c’era, di particolare urgenza: prendermi la ‘Ghiera con sede molla per leve superiori’ della sospensione anteriore, parte n. 1365.45.422 (24 Tav. 100 del catalogo) purtroppo smarrita e che da luglio scorso ci stava bloccando il rimontaggio.
Avuta direttamente dalle mani di San Paolo (Bergia) 🙂 il quale pur non essendo quest’anno fra gli espositori ha avuto la gentilezza di allungarmi sto benedetto tappo, con tanto di molletta. Grazie mille!
Ecco dunque, al posto dei titoli di coda, la galleria fotografica che chiude questo post. Il filmatino lo lasciamo per la settimana prossima, a Modena.
Ciao,
per curiosità, sai a quanto vendevano la Spider e se aveva il motore originale?
Grazie
Carlo
"Mi piace""Mi piace"
Ciao carlo, no, purtroppo non ho chiesto il prezzo e per giunta nella foto il telefono non si legge. Se mi capita di rivederla su qualche sito di annunci ti faccio sapere.
"Mi piace""Mi piace"
ok, grazie.
"Mi piace""Mi piace"