Vai al contenuto

Modena Motor Gallery 2015

4 ottobre 2015

Non delude le aspettative la 3° edizione della mostra modenese e anzi rilancia con una serie di interessanti iniziative e, novità di quest’anno, la presenza di autovetture straniere. 12.000 visitatori, 25% in più rispetto al 2014: un successo più che meritato. Ecco nel video di 15′ alcune delle vetture in mostra.

Massiccia presenza – e ci mancherebbe – di Ferrari di quasi tutte le età, dalla 500 Tr del ’56 alla 358 scuderia. A rappresentare le Storiche del Cavallino, oltre alla F40 nel fermo immagine del video, una stupenda Daytona Spider e addirittura una California Spider, entrambe in fase di rimontaggio.

Ferrari-Daytona-Spider-Modena2015Ferrari-california-Modena2015

Maserati da pista con una piccola mostra nella mostra: un allestimento molto suggestivo ma quasi in penombra e quindi problematica per foto e riprese. Comunque eccole, un po’ sbiadite com’è giusto che sia.

Maseratis-Modena.2015

Lamborghini… e qui mi soffermo solo sul capolavoro assoluto di Gandini,  con buona pace delle due Countach presenti, sempre sue, ma rimaste fuori inquadratura.

Lamborghini-Miura-red-Modena-2015Lamborghini-Miura-yellow-Modena-2015

Infine – si fa per dire – qualche milanese imbucata, una per tutte la TZ ufficiale Autodelta.

AR-TZ2-Modena-2015

Certo non potevano mancare le nostre preferite: giuliette e giulie da restauro, conservate o giù di lì (la 750 veloce nera, presente anche l’anno scorso), ben restaurate e… beh anche no.

giulietta-projects-Modena2015

Si sa, alle mostre di macchine ben restaurate se ne vedono poche, ma quella rossa nel video in particolare – come anticipavo la settimana scorsa, praticamente devastata da qualche carrozziere fai da te – me li ha fatto girare di brutto.

Ma come si fa! Come si fa a fare una roba del genere, come si fa a portarla in mostra, come si fa a chiedere (sentito dire, mica ho cercato il venditore) 100k per quello scempio! L’avete visto il giro ruota sui parafanghi destro e sinistro? No? Certo, non c’è. L’hanno praticamente segato dritto.

crap-fender-giulietta_02crap-fender-giulietta_01crap-fender-giulietta

Avete notato poi (foto in mezzo) la linea di attacco del parafango al bordo cofano? La curva lì scende seguendo la rastrematura del muso, mica va a destra e manca come alle montagne russe. Il regolo, quello sconosciuto! Avete presente il lavoretto di Moreno alle prese con quel punto delicatissimo della carrozzeria dello spiderino?  Niente, roba da fantascienza per costoro.

giulietta-spider-Morenos-paint-prep_01giulietta-spider-Morenos-paint-prepgiulietta-spider-Morenos-paint-prep_02

Eppure ho realizzato una cosa importante, cui non ci pensavo più: è incredibile quanto sia facile turlupinare l’occhio non allenato! Infatti mentre riprendevo mi avvicina un signore, estasiato dalla bellezza dell’esemplare. Quando gli faccio notare una per una tutte le magagne (metti anche una mezza spanna di antirrombo a coprire chissà quale sottoscocca, il tetano in agguato solo a voler passare la mano sul bordo interno dei parafanghi posteriori – questi c’erano! -, particolari non corretti e compagnia bella), il tipo sgrana gli occhi e scuote la testa: “certo che le macchine bisogna conoscerle o si rischia di prendere la fregatura”. Te la prendi sì, la fregatura.

spiderveloce_buyer_protectionEcco perché ho deciso di inserire quel caveat nel video, e mi ripeto qui in chiusura senza il coro di papere spernacchianti. Guardare belle auto alle mostre può essere anche un passatempo salutare.

Ma se ci andate per acquistare e non avete un’approfondita conoscenza del modello, fatevi accompagnare da qualcuno in grado di dirvi che cosa vi portate a casa. Dover ri-restaurare un esemplare pagato per buono nuoce al portafoglio e anche alla salute: prevenire è meglio che curare 😉

 

ps. Ci sarebbe anche una galleria fotografica ma al momento, chissà perché, WP non mi fa caricare le immagini. Aggiorno ASAP.

 

Pubblicità
2 commenti leave one →
  1. claudio.sirtori@libero.it permalink
    7 ottobre 2015 9:29 PM

    Sig. Alejandro buonasera, segue da tempo il suo blog, anch’io sto restaurando una giulia spider 1600 anno 1962 ( non un restauro ai suoi livelli). Gentilmente le chiedo se a Lei o a qualcuno del blog interesserebbero 2 montanti parabrezza giulietta prima serie veramente belli e completi. a me servono ,e andrebbe bene scambiarli ,con altri 2 della serie successiva per la mia autoIn allegato una foto della mia vettura ringrazio e saluto

    "Mi piace"

    • 8 ottobre 2015 9:53 am

      Salve Claudio,
      proprio ieri stavo parlando con una persona cui servono due montanti, ma in ottone per II serie. Peccato. Comunque possiamo inserire un annuncio nel mercatino.
      Però non ho ricevuto l’allegato. La ricontatto via mail.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: