Vai al contenuto

Mille Miglia: 90 anni e non sentirli

21 Maggio 2017

La Corsa più bella del mondo compie 90’anni ma a noi, popoli rivieraschi, nemmeno una fetta di torta. No no, e chi si lamenta, anzi. Quest’anno, incasinato di lavoro, quasi non ci pensavo. Anzi, ci pensavo eccome, e rosicavo. Ma il destino è destino: pensate un po’… me la trovo per caso sotto il naso.

Venerdì pomeriggio sono a Perugia, per lavoro appunto. Le frecce rosse le vedo (e rosico); sento la città incasinata a dovere nell’attesa – meglio non pensarci: le possibilità di finire in tempo per vedermi almeno la coda del corteo sono scarse. Lavoro a testa bassa, non guardo l’orologio. Beh giusto una sbirciatina, quando ormai dovremmo esserci e toh… chissà che non si faccia ancora in tempo.

Salto in macchina, mi allento la cravatta e parto dritto verso S. Giovanni via Balanzano, perché comunque più di tanto non ci spero: niente MM? Pazienza, semmai  mi rifaccio gli occhi sulla mia. Passata Porta S. Girolamo svolto e imbocco la discesa; incrocio una 458! E’ rimasta indietro o siamo ancora al passaggio del Ferrari Tribute? Un altro po’ e avvisto un gruppetto di ragazzi sul ciglio della strada: mi fermo a chiedere se stanno lì per la MM e solo lì realizzo che sono i ragazzi dell’OFG 😀

Chevvepijesse… Ma non dovevate stare a lavorare sulla mia Giulietta, tutti e due col grugno infilato sotto il cofano? E invece guardali: un pic nic hanno organizzato, con tanto di sedie, patatine e birra e giù a indovinarle dal musetto appena svoltano per fare la salita, a commentare cubature e messa a punto, così a orecchio, a gasare i corridori che sgasano e salutano. C’è poco da fare è così che doveva andare. E allora me la guardo anch’io, come si faceva una volta, seduti a vederle passare in compagnia di chi davvero se ne intende: niente sbattimenti, zero attrezzature, che per una volta mi bastano due occhi.

Oh ragazzi ma quella non è una Simca 8 Sport come la mia? Eh no, mi rintuzzano implacabili: quella è una delle rarissime Fiat 1100 Farina del 1949, la tua è la brutta copia. Touché: a casa faccio i compiti. promesso; ma bella o brutta fra un po’ ve la ritrovate tra capo e collo e lì sì che ci sarà da sgobbare! Va là godiamoci lo spettacolo e facciamo qualche foto, a braccio, col telefonino.

Il resto lo sapete già: Primo e secondo posto fotocopia della precedente edizione, primi Vesco e Guerini su Alfa Romeo 6C 1750 Gran Sport del 1931, secondo Patron – Casale su O.M. 665 Sport Superba 2000 del 1925, terza un’altra Alfa, la 6C 1500 GS Zagato portata al traguardo da Mozzi e Biacca.

Nota a margine: si è verificato qualche incidente, per fortuna senza gravi conseguenze. Ecco perché c’è chi continua a preferire la bicicletta.

Pubblicità
3 commenti leave one →
  1. Ci.Di. permalink
    22 Maggio 2017 7:12 am

    W W W…un bravo ai vincitori che sono anche molto simpatici e gentili, oltre che bresciani.
    Quest’anno mi è sembrato di vedere meno auto farlocche del solito…

    "Mi piace"

  2. Ninopul permalink
    1 agosto 2017 6:37 am

    il numero di esemplari prodotti e’ puramente casuale e dipendente dal mercato. Se fosse arrivato un ordine per 2000 fiat 1100 cabriolet, alla stabilimenti farina le avrebbero fatte piu’ che volentieri. non so chi sono questi esperti ma di certo la simca 8 sport non e’ una brutta copia di quella fiat 1100.

    "Mi piace"

    • 2 agosto 2017 8:18 am

      oh, per ogni buon conto, “la brutta copia” è un’aggiunta mia, per umiltà visto che ne possiedo una. Loro si sono limitati a segnalarmi che trattavasi di Fiat. E infatti la Simca 8 sport, soprattutto nella versione coupé, è tutt’altro che una brutta copia: l’ho capito smontando la mia. La cura maniacale nei dettagli all’interno dell’abitacolo lascia a bocca aperta. Sulla mancata entrata in produzione della fiat 1100 cabrio circolano diverse leggende metropolitane per cui lascio volentieri la parola agli storici.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: