Standby
Bellissima la Osca! Niente male poi quanto si vede – e non si vede – sullo sfondo. Cosa ci sarà mai appunto sotto quel telo giallo, a destra della Montreal, tra l’Innocenti e la 356? C’è proprio lei, chi altri? La protagonista del Blog, l’oggetto di un restauro interminabile eppure, mi si dice, alla volata finale.
Non che all’OFG stiano a pettinare le bambole. Tutt’altro, di lavoro ce n’è tanto: la barchetta con un problemino urgente da risolvere; le Ferrari da tagliandare di un caro vecchio cliente; lo sceicco che si fa consegnare un paio di lambo nel villone preso per le vacanze… e tant’altro:
Insomma ci sono delle priorità nel cui merito non voglio entrare. Ma sta di fatto che la mia giulietta è in standby. E paradossalmente, non posso lamentarmi più di tanto. Eh sì, perché ogni delusione nel vedere il rimontaggio procedere a passo di lumaca viene in qualche modo compensata. E’ demenziale, lo so, ma per uno come me, poter seguire passo passo il lavoro di lastratura di un Osso 1750 Veloce o meglio ancora di una rara 2600 Zagato è qualcosa per cui pagherei un abbonamento. Quindi ecco, sono disarmato 😀
Ma, come dicevo in apertura, mi dicono che è questione di giorni e la mia bella sarà di nuovo sotto i ferri e non verrà mollata fino alla messa in strada. Ci aspetta un’estate calda… diamoci dentro.