Capote Rubberfil
La capote Rubbberfil l’avevo scelta anni fa dopo averla vista in Fiera a Padova, per il rapporto qualità prezzo, certo, ma soprattutto per il primo fattore in gioco: la qualità. Ebbene non c’è stato bisogno di convincere Antonello a istallare proprio quella, perché è la capote che usano abitualmente all’OFG.
Per avere sulla propria spider una bella capottina che monti come un guanto non basta ovviamente un prodotto confezionato a regola d’arte: ci vuole anche la mano esperta del tappezziere.
In realtà, a confronto con altre scabriolettate, la capote della Giulietta è talmente semplice che il buon Antonello la farebbe anche a occhi chiusi. Avete presente invece il lavoro richiesto da una capote di Mercedes 230, oppure quella dello scarafaggio che sto per tamponare? Triplo sbattimento, ma l’ho visto farle senza battere ciglio. Con la Giulietta è un gioco da ragazzi.
Eppure, anche alle prese col nostro spiderino c’è chi ne combina di tutti i colori. Posto due foto inviatemi da un utente giustamente insoddisfatto.
Tanto per avere un termine di paragone e senza entrare nel merito di chi abbia sbagliato (a me sembra il tentativo di far stare una capote passo lungo su una 750). Ecco invece tre immagini della mia capote appena istallata.
E’ proprio il caso di dirlo: non fa una piega. Oppure sì, appena appena, ma va detto che l’istallazione non è ancora completata: prima di tenderla definitivamente, mancano i feltrini a copertura dei rivetti che tengono i listoncini di ottone sui punti di fissaggio delle bande longitudinali.
A voler essere pignoli insomma; francamente me la terrei anche così e ne sarei più che soddisfatto, almeno quanto sono felice di aver deciso di montare questo telaio capote, che più che una gobba descrive un bel cuneo in armonia con la rastrematura del frontale.
Ancora qualche foto del Nostro con le mani in pasta e a seguire altri dettagli
Infine un’occhiata da vicino ai materiali. La Rubberfil offre tre tipi di stoffa. Ovviamente ho scelto quella più vicina all’originale, cioè in tessuto Pininfarina.
E anche questa è fatta: piovesse pure 🙂
E’ la stagione, appunto. E proprio per questo la settimana prossima ci sarà il mercatino di primavera. Dopodiché torneremo ancora sui sedili e… beh prima o poi vi racconterò dello sbattimento per l’immatricolazione di questo piccolo pezzo di storia italiana pronto a tornare sulle strade, burocrazia permettendo.
La tua machina e la piu bella del mondo!
Vivaci congratulazioni!
Ho anche un spider Giulietta Veloce abbastanza bella!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Bernard,
se non altro è la più bella del mio garage 🙂
"Mi piace""Mi piace"