Mercatino di Primavera 2018
Dovrebbe entrare il 21, e invece avremo la sciabolata 2. Pazienza: il mercatino però lo aggiorniamo comunque, se non altro perché abbiamo parecchia roba che andrebbe montata in macchina prima della bella stagione, a incominciare da questo bel volate per Giulietta [SOLD], completo e 100% originale.
Corona in bachelite non verniciata, senza crepe né danni degni di nota: giusto qualche segno dell’uso. Anello clacson con cromatura originale un po’ fiorita ma ancora lucido; coprirazze in ottime condizioni; pulsante centrale per Sprint in condizioni eccellenti. C’è tutto: piastra di contatto, molle e le tre viti in alluminio (e se me lo ritrovo anche il funghetto in gomma).
Se poi non vi serve tutto intero e siete in vena di lavoretti sulla bachelite, c’è una corona proposta da un amico del Blog, con qualche crepa ma dritta, corredata di anello clacson nudo e crudo, da ricromare e completare [SOLD]. Nella stessa foto sotto fanno capolino due cerniere cofano motore per Spider.
Lo stesso propone inoltre ben due radiatori per Sprint in attesa di una nuova massa radiante, un cambio a 5 rapporti (ovviamente da revisionare) e dei fanali posteriori Lucas con plastiche sia rosse che arancione. Infine un set di molle sospensioni nuovo, fatte secondo specifiche di fabbrica.
Per tornare ai miei avanzi di restauro, eccovi una padellata di pezzi minori, ma in qualche caso rari, adagiati sulla mia bandiera Alfa Romeo a biscione sbiadito. Nel reparto impianto elettrico e dintorni una scatola fusibili originale a 8 contatti per modelli 101 (frammento di bachelite saltata via), e un’introvabile luce targa Carello per Spider con capoccetta ricromata
Un paio di profili frontali sottobaffo in acciaio inossidabile [SOLD], con qualche piccolo segno d’uso ma nulla che un bravo lucidatore non possa togliere via dal nobile materiale. E l’altro paio, sempre inox, è per il cruscotto della 101: estremità lato guida e mediano:
Poi c’è il doppione della mia Giuda astina olio, pezzo raro, che avevo restaurato a dovere: la guida è stata verniciata e l’astina zincata (completa di gommini e pronta all’uso). Per conferme sulle dimensioni consiglio di consultare l’utilissimo Documento di Carl Davies (PDF)
Per finire un paio di pezzi da restaurare. Merita di essere rettificata questa pompa freni. Certo, ho sempre consigliato di istallarne una nuova, ma se volete una Giulietta assolutamente originale può fare al caso vostro. Ci sarebbe da lavorare anche sul cassonetto aspirazione per GT: ci vuole una saldatura sull’attacco del prigioniero (oppure no, se vi accontentate della riparazione casereccia) [SOLD].
Dimenticavo: a qualcuno potrebbero servire questi distanziali, di cui uno in alluminio per modelli 101 e la coppia in ferro per le 750, tutti quanti belli dritti ovvero piatti.
Come al solito, troverete tutto (o quel che vi rimane: alcuni pezzi andranno anche su ebay) nel Mercatino a partire dalla prossima settimana. Intanto potete contattarmi usando il Form che si trova in fondo alla stessa pagina.
A presto.
cerco portafusibili giulietta 101
"Mi piace""Mi piace"
Inviata e-mail
"Mi piace""Mi piace"