Vai al contenuto

Mendoza: Rally de las Bodegas

19 gennaio 2020

Cari amici bentrovati. Riprendiamo dopo una lunga pausa, reduci da un viaggio in Argentina, più precisamente a Mendoza, città molto bella ai piedi delle Ande di cui vi lascio qualche foto in galleria. Oltretutto, non è solo passeggiate in montagna e vino: ci sono anche fior di manifestazioni motoristiche!

Come il Rally de las Bodegas, gara di regolarità che si svolge ogni anno a marzo, per un percorso di ben 700 Km, con partenza dal centro città (l’Hotel Park Hyatt Mendoza), passaggio a Lujan de Cuyo, dove si concentrano alcune delle migliori cantine, la Valle de Uco (dove trovate il resto, tra cui quel “mausoleo” del vino che è la Salentein – vedi galleria), per spingersi fino a Uspallata, un paese situato in un’oasi sulla strada verso il confine cileno.

Certo, portarsi la propria vettura presumo sia cosa complicata oltreché onerosa. Ma se il costo dell’iscrizione (u$s 2.600) non vi scompone (a me un po’ sì), ci sono agenzie pronte a mettervi a disposizione un’auto d’epoca, da scegliere tra MGB, Fiat Osca Spider o Triumph TR3.

Le strade sono impervie e non tutte le vetture possono farcela. Questa F355, comparsa una mattina di gennaio proprio davanti a casa mia, non sarebbe del tutto adatta, ma mi conferma che anche in Argentina ci sono un sacco di belle auto d’epoca.

C’è però un problemino: visitare tutte quelle cantine e rimanere a bocca asciutta perché si deve guidare? Mah, diciamo che mi prenoterei come navigatore 🙂

Bon, vi lascio una piccola galleria di immagini, tanto per cambiare ‘paesaggistiche’. Ci sono tipici panorami andini, fino a 4000 m.s.l.m., interni di cantine, cantine e ancora cantine.

A presto.

Pubblicità
One Comment leave one →
  1. Ci.Di. permalink
    20 gennaio 2020 1:48 PM

    W il malbec e W l’Argentina !!!
    Girata da sopra a sotto l’estate scorsa ( loro inverno ).
    Fantastici paesaggi e gente ospitale…grandiose mangiate !!!
    Peccato x chi l’amministra…

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: