Veloce Pistons From Scratch
E’ la soluzione più lenta, complicata e onerosa, ma a questo punto l’unica se vogliamo lasciare a riposo i vecchi pistoni e ripartire con un motore quasi interamente nuovo: rifarli fare di sana pianta sul modello dei pistoni originali. Dove? A Torino naturalmente dove si trova quel che è rimasto della Borgo.
Direi allora che sono pronto a raccogliere la sfida lanciata da Andrea a commento del post Dodici Canne, ma correggendo il tiro e, ahimè, rendendo il tutto un pelino più complicato. Pistoni Borgo da fondo magazzino se ne trovano in giro parecchi, per 1600, 1750 e 2000 soprattutto, anche per 1300 “normale”, ma un set di canne e pistoni per veloce a quanto pare c’è da scordarselo. E non è pensabile – dopo i tanti sforzi fatti – “normalizzare” il motore usando un kit commerciale a caso.
Anche perché dalla metaloscopia il responso è stato nettamente positivo: nessun componente ha subito danni. Quindi abbiamo tirato il fiato e siamo passati in rettifica. Al momento non sono in grado di descrivere nel dettaglio i vari interventi effettuati. So che l’albero motore è stato sottoposto a nitrurazione, ma per il resto i pezzi devo ancora vederli, fotografarli, chiedere questo e quello e altro ancora.
Quindi, riassumendo, c’è stato un cambio di programma: non prenderò il set di canne da abbinare ai miei vecchi pistoni; li farò fare nuovi di sana pianta invece. Abbiamo già preso contatti con Torino e c’è già un preventivo di massima, su cui però preferisco per ora non sbottonarmi.
Come potete immaginare però, sarà un conto salato. Proprio per questo, non sarebbe un’idea malvagia fare un gruppo d’acquisto insieme ad altri ‘velocisti’: incrociando le dita, avere un set di pistoni di ricambio fa sempre comodo. In ogni caso, se ne riparla i primi di settembre.
Ora è il momento di pensare ad altro: una meritata vacanza, che mi prenderò molto seriamente; infatti sarò fuori fino alla fine di agosto.
Buon Ferragosto e buone vacanze a tutti!
Boia dhè, anche se non è lo slang delle mie parti, ma rende l’idea è, sti cazzi prof!
Sono lusingatissimo che un fine conoscitor di primogenite Alfiche Giuliette, segua le mie verba come fosser pronunciate dall’alto Signor delli cieli nostri e sommo fu lo stupore e gioia di cotanta riflessione, frutto della mia modesta sapienza, anche se saggiamente tramandata da antichi maniscalchi, ma in veritae mai applicata con le mie mani.
Tentativi di volgo a parte…
ti auguro che il mio “consiglio” porti pace e lunga vita a quel povero 1.300 Veloce, oramai stanco di esser tocchicciato.
Ti saluto con affetto e ti auguro le migliori feriae augusti tibi et familia.😁
"Mi piace""Mi piace"
So if I understand your post, Borgo does not have any pistons for a 1300 or 1600 Veloce? Just normal.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Andrea dei tuoi forbiti auguri. Esatto: “tocchicchiato” è la parola più appropriata, e il poveraccio non ne può più. Comunque siamo a buon punto 😉
"Mi piace""Mi piace"
Hello Chris! here I am just back from a long vacation.
The Borgo factory closed permanently in 2006. However in Turin there is still someone who, having taken over machines and dies, is still able to produce something. Over the time they produced pistons for a lot of automotive companies, including Alfa Romeo. Until not long ago they were on the market NOS Borgo pistong for Giulietta 1300, both normale and veloce. Nowadays, being the veloce engine rarest, no one seems to have them anymore, while there are still around Borgo pistons for other cars / engines.
But there is something new: there is a chance that the foreman who is repairing my engine has found a set of veloce pistons, so we probably won’t need to get them done from scratch.
I am awaiting confirmation and will talk about this next week 😀
"Mi piace""Mi piace"