Vai al contenuto

Bastia Umbra 2020

6 settembre 2020

Ripartiamo da qui, da Bastia, nel cuore dell’Umbria, che quest’anno celebra la sua 30° edizione con un omaggio al grande Pininfarina. Una Mostra scambio piccola, marginale, ma che sa riservare delle belle sorprese: scopriamole nella galleria fotografica dedicata.

Un fine settimana baciato dal bel tempo: due bellissime giornate di sole, cielo limpido e temperatura ottimale. Anche la mia: 36,8° misurata all’ingresso, da rimodulare al ribasso se si considera l’oretta di strada in cabrio con cappellino nero a scaldarmi la capoccia.

La 1100 nel parcheggio esterno lascia ben sperare che all’interno vi sia qualche esemplare della ben più ambita coupé TV fuoriserie firmata dal Maestro. E invece nisba. Ma se si tratta di trovare la regina della mostra, sul best of show non potranno esserci dubbi e andrà a questo splendido esemplare di Alfa Romeo 1900 PF (altre foto in galleria).

Quest’anno non sono mancate nemmeno le Giuliette, ben 4 compresa la Giulia, tutte spider: nessuna da perderci la testa però, anzi: restauri un po’ approssimativi, belle a 10 passi e un “conservato” punito con una improponibile tappezzeria in pelle ormai alla frutta.

Non potevano poi mancare le Ferrari firmate dalla stessa penna, rigorosamente anni ’70 ’80: una Testarossa, una 308 targa, un paio di 208 turbo e una 348. Poche le Fiat, meno ancora le lancia (un paio di Flaminia e una fulvietta). Poi qualche inglese e tedesca. E dunque siamo alla galleria di immagini della mostra.

Un’ultima battuta sulla ricambistica… che dire: colonizzata dalle due ruote, poca roba per chi va su quattro. Eppure qualcosa c’era, e poi in ogni caso mi ha fatto piacere ritrovare – dopo mesi e mesi – alcuni dei ricambisti che hanno contribuito al restauro della mia Giulietta, fra cui il buon Afro Gudenzi.

A proposito, la settimana prossima… notizie dalla rettifica!

A presto.

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: