106 Pronto al Rimontaggio
Il motore AR 106 00049 che equipaggia di fabbrica la mia Spider veloce – un pezzo unico (tra i superstiti il più basso ancora abbinato al suo telaio) – ha rischiato ma ce l’ha fatta: è tornato dalla rettifica con tutti i suoi pezzi originali, fino all’ultimo cappellotto, ed è pronto a essere riassemblato.
A dirla tutta mancano ancora i pistoni, in arrivo questa settimana, che saranno nuovi di pacca come le canne: ma tutto il resto è in casa. Tornerò a breve con una descrizione dettagliata degli interventi effettuati; oggi ci limitiamo a festeggiare un successo per nulla scontato, pur nella consapevolezza che il verdetto finale andrà alla prova sul banco – e questa volta il banco c’è!
Chi ha la memoria lunga ricorderà che le sventure di questo monoblocco erano partite con una barrenatura sbagliata, perpetrata da due peracottari improvvisatisi rettificatori ai quali mi rivolsi – mal consigliato – agli inizi del restauro. Ecco perché questa volta mi ci sono particolarmente raccomandato!
E va da sé non solo sulla barrenatura. La testa era un altro dei componente su cui dopo lo ‘scottone’ pendeva un segno interrogativo. Ma la metaloscopia non ha evidenziato crepe interne né deformazioni, per cui rieccola bella rettificata, rasata un pelino, con le sue nuove valvole e guida valvole.
E poi il principale indiziato: l’albero motore. Rettificato e lucidato anch’esso, e non solo; è stato anche equilibrato e sottoposto a nitrurazione. Lo teniamo lì incelofanato finché non sarà il momento di rimetterlo al suo posto.
Gli altri due, gli alberi a camme, di cui quello di scarico aveva quasi grippato, sono risultati comunque entrambi in ottime condizioni, per cui dopo i controlli è bastata una bella lucidata.
Eccoci invece ai pezzi nuovi: il kit di canne, questa volta sì, nuove, anzi nuovissime, prodotte dalla Goetze, già controllate e numerate. Ah ecco le bronzine… ci sono anche quelle.
Come dicevo non manca nulla: c’è anche il kit di guarnizioni e tutta la minuteria dura e morbida per iniziare il rimontaggio del bialbero.
Tutto appunto tranne i pistoni forgiati della veloce, a proposito dei quali (avendo ulteriormente abbassato la testa) si pone un problemino degno della massima attenzione, di cui parleremo la prossima settimana: quello del rapporto di compressione!
A presto.
My block was vapor blasted to make it look shiny new again. Being we used a glass with water to clean it, I had to make sure there was no residual material anywhere to damage parts. I had the oil passages drilled and we installed screw-in plugs with Loctite. No more question about the block being clean. Read my blog when it comes up on prepping the block.
"Mi piace""Mi piace"
Ottimo prof!
Incrociamo le dita e ricordati che a quei motori va rigorosamente fatto il famoso rodaggio! Altrimenti..:.
Gufo? Chi io?😇
"Mi piace""Mi piace"
Grazie dei vostri commenti: un caro saluto e una grattatina 🙂
Thanks Chris, I always follow your advice, especially now that we are working on the same things.
"Mi piace""Mi piace"