1000 Km Oil Service
1000 e la mancia, ma tant’è, finalmente ci siamo: con l’olio nuovo potrò dare corso alla seconda fase del rodaggio e incominciare a spingere l’ago oltre la soglia delle 5000 rpm.

Devo dire che mi aspettavo di vedere uscire una colata di pece; ma mentre il filtro è venuto fuori bello lercio, l’olio di primo rodaggio era sì sporco, ma non più di tanto.

Dunque l’abbiamo riempito con sette litri di Mobil 20/50, minerale ovviamente. Mentre la cartuccia filtro, marca OFI, Made in Cyprus (nemmeno questo siamo più capaci di fare!) si presenta leggermente diversa con un rivestimento sintetico arancione intorno all’elemento filtrante.

In ogni caso, sicuramente più performante del filtrante originale del tempo, che ormai starebbe meglio in una vetrina assieme ad altri cimeli vintage.

Aspettiamo che l’olio coli al suo posto e giù la giulietta; quindi controlliamo il livello. A proposito, con i 7 liti d’olio in pancia, l’astina segna tuttavia tra metà e pieno, diciamo a 3/4. Mi dicono che è normale, ma io sospetto che la mia astina non sia del tutto corretta. Qualche velocista in ascolto?
Durante i controlli ci siamo accorti che nonostante la staffa che tiene su i cavi candele sia al suo posto, col caldo i cavi tendono a scendere ed entrano a contatto con il coperchio punterie, di solito piuttosto caldo. Abbiamo trovato una soluzione di fortuna, ma la cosa va studiata meglio.

Fatto: rieccola a terra pronta per i prossimi 2000 km.

A presto.