Giornata del veicolo d’epoca 2021
Domenica speciale, questa. Gare, raduni, esposizioni di auto d’epoca, moto (e anche camion) ovunque in giro lungo tutto lo stivale: è la giornata nazionale del veicolo d’epoca.

Dalle nostre parti la Scuderia Marche ha organizzato una gita a San Ginesio, uno dei borghi più belli della nostra regione, che fu di recente tappa della rievocazione della Tolentino – Colle Paterno lo scorso 5 settembre. Abbiamo parcheggiato le nostre belle in piazza Gentili: una quarantina di mezzi, compreso il Tigrotto cisterna in livrea Api, casomai qualcuno rimanesse a secco (galleria immagini).

In realtà il problema – almeno per il sottoscritto – era tutto il contrario, ovvero il bagnato: la minaccia pioggia, temporali, o peggio ancora l’abominevole grandine. Il meteo da una parte, ad anticipare di ora in ora l’arrivo dei “fenomeni”, e dall’altra un’incombente coltre di nuvole plumbee sulla piazza mi hanno convinto a disertare la manifestazione prima della sua conclusione.

Per la precisione, e peggio ancora, prima del pranzo, per cui presumo di essermi perso la specialità locale: il famigerato Polentone di San Ginesio. Ho fatto bene? Ho fatto male? Eccesso di zelo, vigliaccata pluviofobica? Insomma sta di fatto che non me la sono sentita. E non so come sia andata a finire: un po’ d’acqua è venuta giù qui e là in regione, ma niente di cui preoccuparsi.

In ogni caso ho fatto in tempo a fare qualche foto (che troverete qui nella solita galleria rimandata) e – in occasione dello scambio dei doni tra il Sindaco di S. Ginesio e il nostro Presidente Fausto Tronelli – una bella scoperta: ammazza s’è bravo con la matita! Il Presidente… il Sindaco non saprei, ma va entrambi un Grazie di cuore per la splendida giorn… mattinata? 🙂
A presto le immagini dell’evento.