Vai al contenuto

Raduno a Sant’Angelo in Pontano

2 ottobre 2022

Per festeggiare i 50’anni dell’Alfetta la Scuderia Marche ha organizzato un raduno alfista a Sant’Angelo in Pontano, con tanto di conferenza sulla storia del modello al teatro Angeletti.

Appuntamento per colazione come al solito all’Abbazia di San Claudio, appena fuori Macerata, e da lì subito verso Sant’Angelo, con fermata della carovana in piazza Mazzini, dove abbiamo parcheggiato le nostre vetture in bella formazione.

Quindi il momento storico-culturale vero e proprio, nel piccolo ma bellissimo teatro cittadino, le cui opere di risanamento – a 6 anni dal sisma – si sono appena concluse. Conferenza dicevo, ma in differita: in pratica ci siamo rivisto il Back Stage con cui il Museo Alfa Romeo ha ripercorso la storia dell’Alfetta.

E da lì a pranzo poco distante, al ristorante Lago verde in c.da Passo Sant’Angelo, dove abbiamo parcheggiato in ordine sparso all’ombra degli ulivi. Vi lascio una piccola galleria fotografica:

Poche immagini, insomma, ma presto ci sarà una grossa novità: tornerò a girare dei filmati, e questa volta oltre all’attrezzatura da terra userò anche il mio nuovo Dji Mini 2. Ecco un assaggio, buttato lì senza ottimizzare, a mo’ di prova.

Beh, abbiate pazienza… Prima ancora di pensare al 4k (e ce l’ha) dovrò familiarizzare con i comandi di volo, tanto più questo modello non ha i sensori anticollisione :-/

Pubblicità
One Comment leave one →
  1. Emanuele permalink
    3 ottobre 2022 7:14 am

    Molto Bene, questa è una bella notizia, allora ti ri-aspettiamo su YouTube!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: