Giuliette a Padova
Non potevano mancare e certo non sono mancate, le Giulietta a Padova. Vi propongo una galleria di immagini – inviatami da Marco da Cagliari, che ringrazio – e qualche considerazione sulle quotazioni.

Partiamo da quella che sembra avere tutte le carte in regole per aspirare al Best of Show: una Spider Veloce del 1957, rossa, restaurata, in vendita presso la Pagoda Classics in Croazia – tutte quindi, tranne una: le targhe
Trattative riservate e – si noti – la galleria presente nel sito riguarda un altro esemplare, dello stesso anno ma rodato Borrani, e non questo, che monta 4 Fergat.

Targhe nere che mancano anche a questa interessante Spider Veloce terza serie, proposta a un prezzo tutto sommato ragionevole, sotto i 90k.

Eppure a contendersi con le altre veloci presenti il secondo gradino del podio potrebbe essere proprio questa veloce del 1959, con tanto di targa oro.

Ma Veloci con targhe del tempo, sia Spider che Sprint, ce n’erano eccome. Belloccia questa rossa romana, anche se con gli interni rifiniti un po’ a caso, con quella moquette bordeaux che non c’entra nulla, cuffia cambio confezionata da Ciccio Pasticcio, strumentazione da Giulia e specchietto vattealappesca.



Molto bella e sostanzialmente corretta questa Spider normale del 1960, in uno dei combo più belli proposti dalla Casa: bianca con interni rossi. Offerta a 77k.

Non freschissima ma ben tenuta un’altra spider bianca con interni neri e targhe SI.

Terza serie sicuramente, con il volante a tre razze della Giulia.

E altre ancora in galleria, comprese due Sprint veloci da restauro davvero appetitose, di cui però non conosciamo la richiesta.


















Le quotazioni della Giulietta? A giudicare dalle richieste (e non dalle vendite, di cui non sappiamo) per i vari modelli esposti a Padova, si potrebbe dire che tutto sommato tengono botta, con una leggera flessione sulla fascia bassa e un grosso punto interrogativo su quella altra, tanto per intenderci le veloci più anziane (1957), purché restaurate senza badare a spese, con motore di primo equipaggiamento e targhe originali del tempo.
Grosso modo pare che le quotazioni delle normali si siano stabilizzate tra i 70 e gli 80 k, mentre le veloci viaggiano tra gli 80 e i 90.
Ma, come detto, per un esemplare al top, specie se veloce, tanto più se del ’57, dovrete allentare un altro po’ i cordoni della borsa, e in qualche caso potrebbe non bastare:

Rispondi Cancella risposta
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
All of those Veloce’s and nothing to add to the registers to show they even exist. I did see the spider on Pagoda website and put it down as unknown listing. Pagoda also has a Ss they are restoring on their website. Again, no numbers just anonymous cars lost to history. 😦
"Mi piace""Mi piace"