Vai al contenuto

Spiderveloce’s Blog: il 2011 in cifre

2 gennaio 2012

Come di regola ogni primo dell’anno WordPress ci invia, in inglese ovviamente, il rapporto annuale sullo stato di salute del nostro Blog. Ecco la sintesi in italiano.

In buona sostanza, lo Spiderveloce’s Blog scoppia di salute 🙂 Rispetto agli inizi siamo cresciuti a passo sostenuto mese dopo mese, anno dopo anno: dalle 500 visite scarse di gennaio 2010 alle oltre 3377 visite di dicembre 2011.

Considerando l’anno appena trascorso, a conti fatti rispetto al 2010 abbiamo quasi triplicato il numero di visite.

Ebbene sì, quasi 30.000 visite provenienti dai 5 continenti: Europa e le Americhe soprattutto, con in testa Italia ovviamente, seguita da Francia e Stati uniti, ma anche da Argentina, Venezuela e Messico. Ci cliccano pure dall’Australia e dall’Asia, un buon 50% dal Giappone, poi dall’India, Indonesia, Hong Kong ed Emirati Arabi!

Beh, c’è da dire che ci siamo dati da fare: quest’anno abbiamo pubblicato 60 post, caricato 237 immagini, girato ben 17 video. Abbiamo recensito 15 fra vetture e progetti pronti a passare di mano, oltre ai ricambi, lamierati, prodotti per il restauro e via dicendo. Siamo andati a ficcanasare in giro da Cicognani, alla Mitospider di Foligno, da Biondi a Malalbergo. Abbiamo linkato una sfilza di siti interessanti, ci hanno linkati in molti e slinkati in pochi, abbiamo persino deratizzato.

Mica male insomma per un blog piuttosto specifico nel suo genere, che si occupa non di Auto d’epoca, non di un Marchio e nemmeno di un Modello di vettura, ma prevalentemente se non quasi esclusivamente di una versione… ve la ricordate?  La Giulietta, quella scoperta, veloce di nome e di fatto.

Il tutto grazie a voi che ci seguite. Grazie dunque, in particolare, ai più attivi tra i nostri amici e “commenters” (sono riuscito solo a stento a scrive sta parolaccia :p) e cioè a Marco, Enrico, Dario, Emanuele, Antonio, Carlo, Roberto e compagnia cantante (o silente). A tutti voi che state già pensando che sì, bello o brutto che sia sto Blog, che poi tra due giorni compie due anni, sì, comunque sia ci si diverte e li auguri te li facciamo, ma… ma, e qui casca l’asino, l’oggetto del Blog, cioè la Giulietta, arriva o non arriva? In altre parole, più dirette e incisive, questa tua Veloce, che cazzo di fine ha fatto? 😀

Buoooni. Avevo messo in conto, con molto ottimisto, due anni di lavoro, in scadenza a febbraio 2012. Col senno di poi direi che più che ottimismo quella era pura ingenuità. Di questo passo, non solo tale scadenza fa ridere i polli, ma forse non riusciremmo nemmeno a raccogliere l’augurio più bello arrivatomi questo natale: “speriamo che sia l’anno del debutto”.

Realisticamente, ce la faremo a sforare di un anno solo? Forse, ma solo se cambiamo il passo, rivediamo il progetto iniziale, molliamo qualche zavorra e sfruttiamo al meglio le risorse costruite in due anni di lavoro nel sottobosco del mondo Alfa. E’ precisamente quel che mi accingo a fare: siamo ad una svolta signori, continuate a seguirci e ne vedrete delle belle.

Intanto, visto che ormai ci siamo dentro, vi rinnovo il mio migliore augurio di un ottimo 2012, e che sia l’anno del debutto 😉

Pubblicità
8 commenti leave one →
  1. Emanuele permalink
    2 gennaio 2012 6:54 PM

    E che lo sia veramente l’anno del debutto!!! 😉

    "Mi piace"

  2. roberto permalink
    2 gennaio 2012 11:41 PM

    buon anno
    comlimenti per l’andamento positivo del tuo blog,aspetto sempre con ansia nuovi articoli….anzi su e bay usa c’e una spider veloce con saldata una capote di un maggiolone…da brivido…..

    saluti….non sono riuscito a mandarti le foto della mia giulietta….penso e.mail sbagliata…sono alla verniciatura!! evvai
    ciao

    "Mi piace"

  3. spider1315 permalink
    3 gennaio 2012 1:24 am

    Quella giulietta è veramente una cosa orripilante. Però è salvabile.

    Pensavo che fossimo in 4 gatti a seguire il blog… ma adesso che sappiamo quanti siamo bisogna rilanciare ocn altri modelli e altri restauri…;)
    Il 2012 deve essere l’anno del debutto, non soltanto come augurio ma come imperativo categorico, per me, te, Marco e Roberto. Chissà che non riusciamo a fare un mini raduno da ‘ste parti con 4 giuliette…

    "Mi piace"

    • Emanuele permalink
      3 gennaio 2012 12:31 PM

      uè se si fa il raduno fatemelo sapere se salgo su anche io! 😉

      "Mi piace"

  4. dario permalink
    3 gennaio 2012 11:03 am

    complimentoni per il tuo blog , questo sara’ l’anno del debutto almeno per la mia e’ quasi pronta! auguri a tutti con i loro progetti .

    "Mi piace"

  5. 3 gennaio 2012 7:02 PM

    30000 gatti :)
    In quanti hai detto che eravamo?

    Su quell’oltraggio alla giulietta la battuta migliore credo che l’ha fatta tale DMAC all’AlfaBB:

    The often forgotten Ferdinand Porsche-designed Buglietta Veloce

    😀

    Ho evitato di parlarne perché non era il caso di finire l’anno con una puntatina al museo degli orrori. Non è poi nemmeno una Veloce.

    Vada per un raduno a settembre – sono un inguaribile ottimista 😕

    "Mi piace"

  6. Emanuele permalink
    4 gennaio 2012 5:59 PM

    Meglio essere ottimisti, per il posto che ne dite Roma? così è più comodo per i suddisti come me 😛 a proposito Ale gli italiani possessori di giuliette spider che seguono il blog quanti sono? sarebbe ottimo fare una recensione.

    "Mi piace"

    • 4 gennaio 2012 10:01 PM

      Come no, ci ritroviamo magari in via Nomentana tra mezzogiorno e l’una?
      Un posto più arieggiato? Che ne dici. Adoro Roma, ma secondo me bisognerebbe pensare a un posto un po’ più su: pensa che i soli padovani qui fanno la maggioranza, giusto Umberto? 🙂

      Censire gli utenti italiani è relativamente semplice: l’80% del totale; più difficile gli utenti italiani possessori di Giulietta, diciamo tra i 4 e gli 8 gatti.

      Vedremo di trovare un modo per stanarli.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: